Osmium-Jewelry
Osmio per gioiellieri
«»

Osmio per gioiellieri

Grazie alla possibilità di cristallizzazione, l'osmio può essere trasformato in gioielli. La società Hublot lo ha fatto, ad esempio, per produrre quadranti.

Nei tempi più recenti, i gioiellieri non creano più solo gioielli con osmio, ma sostituiscono in parte il diamante convenzionale e non facile da lavorare con l'osmio.

L'osmio ha anche una parte inferiore piatta cristallina, quindi è facile da fissare e può anche essere facilmente rimosso dai gioielli senza essere danneggiato e perdere il suo status di metallo da investimento.

Il metallo è davvero una novità sul mercato, motivo per cui il suo utilizzo nell'industria della gioielleria è solo all'inizio. Entra a far parte di questo nuovo mercato da miliardi di dollari. Non vediamo l'ora di vederti e stare al tuo fianco come Istituto Osmium.

Ci sono molte ragioni per lavorare con l'osmio. L’Osmio è resistenza all'abrasione, modulo di compressione, stabilità.

 

Materiale grezzo osmio

La materia prima per realizzare gioielli in osmio sono i cosiddetti dischi di osmio con un diametro di 55 mm e una massa di circa 30 g.

L'osmio può essere tagliato dai dischi in varie forme. La forma classica è il diamante di osmio in forma rotonda. Quando l'osmio viene tagliato, la stella di osmio si forma come una controforma. Si tratta di una stella a quattro punte che, come il Diamante. È piatta e può quindi essere inserita molto bene nei gioielli.

Le barre rotonde di osmio sono spesso confuse con gli anelli. In realtà, si tratta di anelli indossabili come tali, ma vengono incorporati in titanio a fini di protezione.

Le piccole forme di osmio vengono tagliate utilizzando il processo di elettroerosione a filo. Ogni forma può anche essere creata nella produzione individuale. Si devono considerare anche la sovrapposizione e la quantità di osmio perso sul filo e l'orario di lavoro.

I calcoli per tale lavoro sono preparati dall'Istituto Osmium-Institut zur Inverkehrbringung und Zertifizierung di Osmium. Di norma, il tempo perché una richiesta venga evasa non è maggiore a un giorno lavorativo.

Produzione di gioielli

Nella produzione di gioielli, l'osmio viene trattato come un diamante ma, oltre a essere fissato, può essere anche saldato o incollato.

Nella miscela con platino, oro e argento, l'osmio si armonizza molto bene con la sua lucentezza blu-bianca e la sua alta riflettività nello spettro della luce solare.

Per realizzare gioielli, oltre ai dischi, alle barre rotonde, ai diamanti e alle stelle, ci sono anche le perle, cioè le cristallizzazioni rotonde sferiche, e gli star rows, in cui diverse stelle sono ancora in fila dopo il taglio e sono collegate.

Le stelle vengono generalmente consegnate in star rows e possono essere rotte dal progettista per installare la lunghezza desiderata.

Tecnica e lavorazione

L'osmio può essere lavorato e saldato fino a una temperatura di 500 °C.

Portandolo a una temperatura più elevata, si forma il tetrossido di osmio. Tuttavia, alla saldatura, quel gas dall'odore leggermente pungente viene immediatamente ridotto di nuovo a osmio elementare e l'ossigeno viene rilasciato nuovamente.

Se si percepisce un odore pungente, è necessario interrompere il lavoro e ventilare l’ambiente.

Nella maggior parte dei casi, l'osmio è bordato o incollato.

L'osmio può essere limato. A tal fine si devono utilizzare le lime per diamanti poiché l'osmio è il metallo con la più alta resistenza all'abrasione. Per sapere quali granulometrie si devono utilizzate e come l'osmio possa essere lavorato in generale, si prega di informarsi nei corsi di formazione sull'osmio.

Produzione di singoli pezzi

L'osmio può ora essere cristallizzato in qualsiasi forma immaginabile.

Le forme 2D vengono tagliate da dischi e barre. Creano una sovrapposizione che nasce dalla forma geometrica e dalla sua fusione. La sporgenza geometrica viene granulata e reimmessa nel processo di osmio. Sfortunatamente, il processo è costoso quanto un metallo cristallino. Per questo motivo, nel caso di prodotti 2D su misura, la sporgenza geometrica deve essere calcolata quando i gioielli vengono calcolati nel prezzo.

Il filo EDM con cui viene tagliato l'osmio ha pressappoco il diametro di un capello. Nei punti di taglio, l'osmio viene rimane sul filo e, purtroppo, anche queste quantità di osmio scartate devono essere messe in conto al cliente. Tuttavia, sono estremamente bassi.

Vengono create forme 3D in cui un corpo 3D viene modulato nel computer e quindi costruito come un corpo di carbonio. Su questo corpo, l'osmio è cristallizzato, in modo che quasi ogni forma e qualsiasi superficie sia possibile.

Si prega di richiedere moduli speciali tramite il modulo nel menu principale.

 
© 2023
Fenster schließen
Osmio per gioiellieri